In questo articolo
Il primo mese
All’inizio della loro giovane vita, i gattini vengono nutriti dalla madre. I piccoli felini allattano ogni due o tre ore, mentre il resto della giornata lo trascorrono dormendo. Finché mamma gatta fornisce ai suoi piccoli latte in abbondanza, non c’è bisogno di dare ai piccoli un’alimentazione aggiuntiva. Pesa i gattini regolarmente per assicurarti che continuino a prendere peso.

Svezzamento dei gattini
Verso le 4-5 settimane di vita, i gattini possono essere introdotti al cibo solido. Per aiutare i tuoi gattini a passare con successo dal latte materno alle crocchette e al cibo umido, abbiamo creato un articolo a parte ricco di consigli e suggerimenti. Lo trovi qui.

Gattini con cibo solido
Per sostenere la loro crescita, i gattini hanno bisogno di più cibo per chilo di peso corporeo rispetto ai gatti adulti. Pertanto, i piccoli devono essere nutriti più volte nel corso della giornata. Fino ai tre mesi di età, si consiglia di nutrire i gattini da tre a quattro volte al giorno. Quando i gattini hanno un’età compresa tra 6 mesi e 1 anno, dovrebbero essere sufficienti 2 poppate al giorno.

Gatti adulti
I gatti adulti in genere si nutrono bene con uno o due pasti abbondanti nell’arco delle 24 ore, anche se in natura i gatti consumano fino a 12 pasti più piccoli in un giorno. Suggeriamo di imitare questo schema naturale di alimentazione, che è un gioco da ragazzi con le nostre mangiatoie intelligenti Catit. Grazie a questi simpatici dispositivi controllati da un’app, il tuo gatto potrà gustare un pasto delizioso ogni volta che ne avrà bisogno o che lo vorrà.