Sito ufficiale del marchio Cati

In questo articolo

1. Adottare anziché acquistare

Il primo modo – e per molte persone il più ovvio – per aiutare i gatti bisognosi è adottarne uno da un rifugio per animali o da un’organizzazione di soccorso locale. Tuttavia, aggiungere un amico felino alla famiglia è un impegno che inevitabilmente porterà a molti cambiamenti. Fortunatamente, ci sono molti altri fantastici modi per dare una mano.

2. Diventare una famiglia affidataria

Ami avere un gatto in casa, ma vorresti aiutare più di un felino? Perché non ti informi sulla possibilità di diventare una famiglia affidataria? In questo caso, accoglieresti temporaneamente uno o più gatti o gattini e ti prenderesti cura di loro fino a quando non sono pronti per un’adozione permanente in un’altra famiglia. Anche se separarsi da loro sarà inevitabilmente difficile, avrai un ruolo fondamentale nella vita di questi felini e renderai il mondo un posto migliore!

3. Aiutare in rifugio

Se vuoi dare il tuo contributo in un ambiente professionale appositamente progettato per salvaguardare l’importanza della vita di ogni gatto, potresti cercare lavoro come volontario in un rifugio per animali domestici. Molte organizzazioni di soccorso per gatti possono ricorrere a un aiuto extra per attività come la pulizia, la nutrizione o la socializzazione dei gatti, l’assistenza nell’organizzazione di eventi, ecc. Ogni ora che potresti mettere a disposizione per dare una mano sarà molto apprezzata!

Un volontario in un rifugio per animali

4. Collaborare a un programma TNR

TNR sta per Trap-Neuter-Return (cattura, sterilizzazione e rilascio): si tratta di una tecnica che consiste nel posizionare delle trappole sicure per i mici, con lo scopo di catturare gli esemplari randagi e selvatici per poi sterilizzarli. Una volta che le piccole ferite di questa procedura sono guarite, i gatti vengono riportati nel luogo in cui sono stati trovati. Se la zona in cui abitavano sembra pericolosa o inappropriata per altri motivi, saranno rilasciati in un luogo sicuro dove potranno vivere una vita lunga e felice. Questo metodo è un ottimo modo per porre fine alla crescente popolazione di gatti randagi che vagano un po’ ovunque.

Gatto con il veterinario

5. Costruire rifugi per gatti di strada nel tuo giardino

Sei bravo nei lavori manuali e ami le attività pratiche? Perché non costruisci un rifugio per gatti randagi e selvatici? Se vivi in un clima secco e caldo, qualsiasi materiale robusto andrà bene, ma se abiti in una zona più fredda e umida ti consigliamo di adottare qualche accorgimento nel realizzare la costruzione. Non dimenticare di isolare il rifugio, in modo che i gatti possano stare belli comodi anche in inverno.

Un rifugi per gatti di strada

6. Dona quello che puoi

Se non hai tempo libero da dedicare, magari potrai fare un’offerta più materiale. Donare denaro alle organizzazioni di assistenza ai gatti è sempre molto efficace e semplicissimo, dal momento che puoi fare il bonifico semplicemente con il telefono mentre te ne stai comodamente sul divano. Se preferisci non donare denaro ma hai delle cose utili, puoi sempre donare anche queste! Ad esempio cibo, giocattoli, lettiere, prodotti per la cura, ciotole per il cibo e l’acqua o coperte. Chiedi al tuo rifugio locale quali articoli possono servire.

7. Informati e diffondi consapevolezza

Il modo meno attivo – ma non meno importante – per aiutare i gatti bisognosi è quello di educare se stessi sulla situazione e sensibilizzare gli altri. Condividendo informazioni fondamentali, potresti avvertire altre persone e spingerle ad agire. In questo modo, magari avrai un impatto altrettanto significativo! Quindi, non dimenticare di caricare una foto del tuo micio nella galleria dei re e delle regine a quattro zampe per aiutarci nella sensibilizzazione sui gatti dei rifugi.

Le nostre pagine di Aiuto e consulenza sono disponibili nelle lingue elencate di seguito. Scegliere: